La Cina spiegata al Papa La resistenza di Hong Kong al pugno di ferro cinese, la lotta per la libertà e la critica agli accordi segreti tra la Santa Sede e Pechino. “Siamo scesi in piazza per svegliare le coscienze, il mondo deve capire cosa sta accadendo”. Intervista al cardinale Joseph Zen 15 GIU 2020
La Francia, “figlia primogenita della Chiesa cattolica” dimenticata Per la prima volta nella sua storia, il paese non ha nessun cardinale in carica sul proprio territorio 15 GIU 2020
Oboli e immobili Si riparte con gli scandali vaticani, ed è sempre questione di soldi. Ma le grandi riforme dove sono? 14 GIU 2020
Chiedere scusa per mons. Viganò, l’obnubilato di Trump Come Giovanni Paolo II, anche il successore potrebbe fare ammenda per tutte le nomine che non ha azzeccato, o proprio toppato, quando regnava 13 GIU 2020
roma capoccia - spina di borgo Obbedire, sempre Le reazioni alla cacciata di Enzo Bianchi da Bose dimostrano che capire lo stile di Francesco è complicato 07 GIU 2020
È il principio di sussidiarietà che ridurrà le ineguaglianze, non l’esproprio globale Il Papa, il reddito universale e la fine della povertà Flavio Felice 04 GIU 2020
Riserve su fratel Enzo Bianchi L’anticlericalismo del fondatore di Bose era un guaio che illumina diversi guai dell’evangelismo postconciliare 28 MAG 2020
La caduta di fratel Enzo Bianchi Nessuna pietà per il molto mediatico principe di Bose, cacciato dal Papa cui ha disobbedito 27 MAG 2020
Chiesa e sinistra dovrebbero parlare a chi ha qualcosa da perdere, e la sta perdendo In un'intervista a un suo biografo britannico, il Papa parla del suo confinamento e dell’occasione, la necessità, che la pandemia offre alla metànoia, la conversione. Postilla alla piccola posta di ieri Adriano Sofri 14 MAG 2020
Papa Francesco e le parole per il figliol prodigo che fanno arrabbiare i bravi figli Note su un articolo di Galli della Loggia. Il potere, la gloria e i milioni di fedeli (e non) che si sentono feriti dalla predilezione per i peccatori Adriano Sofri 13 MAG 2020